Nascita della FSM
Le origini della Federazione risalgono al lontano 1965. In un primo momento la Federazione accorpava sia l’attività automobilistica che motociclistica (FAMS), poi in seguito nel febbraio del 1966 vi fu la scissione tra auto e moto e nacque l’attuale Federazione Sammarinese Motociclistica presieduta fino al 1983 da Italo Amati, ottenendo in oltre 25 anni di dirigenza riconoscimenti e soprattutto guadagnando stima e consensi sia nei confronti della vicina Federazione Motociclistica Italiana sia in ambito internazionale.


Impianto Baldasserona
La svolta decisiva e di conseguenza l’affermazione della FSM si consolidò verso la fine degli anni 60, quando finalmente fu realizzato l’impianto permanente di motocross della Baldasserona, teatro negli anni avvenire, per l’esattezza fino al 2000, di eventi internazionali come la prova di campionato del Mondo di Motocross ospitando tutte le classi dell’epoca, dalla 125 cc alla 500cc. E anche una prova mondiale di Sidecarcross.
Scopri di piùi nostri piloti
Scopri di più sui nostri piloti e la loro storia…1
Circuito di Motocross
30
Anni di gare e campionati
700
Centauri che vi hanno gareggiato
Momenti storici
Qualche scatto dei momenti storici vissuti dalla Federazione Sammarinese Motociclistica

Baldasserona
1968
Prima gara inaugurale sul circuito della Baldasserona

Gran Premio Imola
1983
L’arrivo del Gran Premio di Imola Kenny Roberts precede il futuro campione del mondo classe 500 cc. Freddie Spencer

Mondiali Motocross 500
1983
Premiazione della prima prova del Campionato Mondiale Motocross 500 cc. Il Presidente Italo Amati premia il vincitore della prova sammarinese Hakan Carlquist

Hakan Carlqvist
1983
Hakan Carlqvist si appresta a tagliare il traguardo precedendo il pluricampione del mondo Andrè Marlebhe

Mondiali classe 500
1983
Il Presidente Italo Amati al centro premia da sx Kenny Roberts vincitore del gp e il nuovo campione del Mondo della classe 500 Freddie Spencer.

Philip Island
2004
Podio storico per il motociclismo sammarinese. Philip Island (Australia) da sx Alex de Angelis al centro Sebastian Porto e a Dx Manuel Poggiali. Due piloti biancoazzurri sul podio iridato
Vorresti avere qualche informazione in più?
Comunicazioni e News
Le utime notizie della Federazioni per gli iscritti

TrialGP a San Marino
Torna dopo tanti anni un evento mondiale direttamente all’interno della Repubblica di San Marino.Da venerdì 9 a domenica 11 Giugno i numeri uno del trial mondiale si sfideranno su 12[…]
Read more
FSM spettacolo nella 3 ORE A COPPIE
è stata una domenica all’insegna della competizione e dell’amicizia fra club e piloti quella appena trascorsa al crossodromo Pino Serra di San Marino dove è andata in scena la “3[…]
Read more
Soddisfazioni a due ruote nello scorso Weekend
Il 2022 si avvicina alla fine, molti campionati sono già fini ed altri si avviano alla conclusione. Tra questi il più importante per lo sport motociclistico è sicuramente la MotoGP.[…]
Read morePer maggiori info
Contattaci utilizzando il form sottostante. Ti risponderemo il prima possibile.