Misano 2022, un grande successo per la FSM

Tante le emozioni in questo weekend a Misano sul “World Circuit Marco Simoncelli”. Un evento fatto di tanti successi, sia in pista che fuori.
Più di 100.000 le presenze nei tre giorni che confermano Misano come l’appuntamento su suolo italico più sentito da tifosi e piloti.
Le cause sono molteplici, per tanti campioni è la gara di casa e il circuito è molto apprezzato dai visitatori per la visuale che offre ma certamente il nome della Repubblica di San Marino aiuta a rendere ancora più “unico” questo GP.
Due i piloti al via della Federazione Sammarinese Motociclistica.
In moto 3 Tatsuki Suzuki (Mc San Marino) conduce una qualifica molto difficile, fatica a trovare velocità e riesce a guadagnare solo dalla 16° casella.
Al via però quello che si vede in sella sembra un altro pilota, un ottima partenza lo avvicina da subito al gruppo di testa. Nei primi giri si vedono diverse cadute tra i primi ma dopo pochi giri la situazione si assesta e il gruppo di testa, con Suzuki in 5 posizione, riesce ad allontanarsi dagli inseguitori.
La battaglia tra Suzuki 5° e Holgado 6° vede quest’ultimo avere la meglio guadagnando la 5° pozione. Suzuki tiene bene il ritmo per tutta la gara ma l’occasione per un altro sorpasso non arriva. Chiude in sesta posizione.
In moto GP Enea Bastianini (Mc San Marino) arriva a Misano con il coltello tra i denti. Già dal venerdì dimostra di essere in forma e di non avere nessuna intenzione di mollare la presa.
Si qualifica in 3° pozione ma un penalità inflitta a Bagnaia durante le libere permette a Bastianini di partire dalla seconda casella.
Dai primi giri sono 4 i piloti che tentato di staccarsi dal gruppo. Enea tiene egregiamente il ritmo e, in terza posizione attende il giusto momento per andare all’attacco.
Negli ultimi giri l’apparente equilibrio cambia e l’Aprilia di Vinales in seconda posizione inizia a faticare, occasione perfetta per Bastianini per portasi avanti e mettere nel mirino Bagnaia e la prima posizione.
Guadagna decimi ogni giro a due giri dalla fine si trova in posizione per attaccare. Un frenata un po’ brusca di Pecco lo obbliga però a perdere la traiettoria in curva e ad allontanarsi leggermente. Manca un giro ma Enea non si arrende, escono dall’ultima curva e tenta un ultimo attacco in volata sul traguardo.
Un arrivo al Photo Finish che vede il pilota del Mc Titano in seconda posizione per soli 34 millesimi. Davvero emozionante.
Commenti recenti